Pizza di scarola

Porzioni |
|
Ingredienti
Pasta pane:
- 750 g farina 00
- 50 g strutto
- 20 g sale
- 8 g zucchero
- 380 g acqua (tiepida)
- 25 g lievito compresso (birra)
- 1200 g pasta sfoglia per incasso
Il ripieno:
- 2 cespi scarola liscia
- 50 g olive nere denocciolate
- 30 g capperi
- 3 g acciuga
- q.b. olio evo
- q.b. sale e pepe
- 50 g pecorino romano
- 150 g provolone a cubetti
- q.b. peperoncino
- 1 spicchio aglio
Ingredienti
Pasta pane:
Il ripieno:
|
![]() |
Istruzioni
Pasta pane:
- Impastare la Pasta disponendo la farina a fontana, aggiungere il lievito nel mezzo della fontana e scioglierlo con parte dell’acqua, unire lo zucchero, lo strutto ed iniziare ad impastare aggiungendo gradualmente l’acqua. A metà impasto unire il sale e finire di impastarla pasta fino a quando risulta liscia ed omogenea. Lievitare per circa un’ora a 25/27°C. raffreddare la pasta e portarla a 3°C per consentire al meglio la sfogliatura. Sfogliare incassando al pastello il panetto di pasta sfoglia. Dare 2 pieghe a 3 e 2 pieghe a 4 incrociandole l’una con l’altra.
Ripieno:
- Pulire e lavare la scarola, tagliarla e cuocerla in un tegame con olio, aglio, capperi, peperoncino, sale e pepe. Cuocere per circa 20 minuti a tegame coperchiato. Infine unire le olive e la frutta secca a pezzi ed il pecorino grattugiato. Stendere in una teglia leggermente oleata, la pasta pane lievitata e sfogliata, unire la scarola gocciolata e coprire con la pasta sfoglia. Bucherellare la sfoglia di chiusura e pennellare con l’uovo sbattuto. Cuocere a 170°C per circa 20 minuti. Servire la pizza di scarola tiepida.
Condividi questa Ricetta