Il giorno prima, impastare e lavorare qualche minuto. Mettere in una ciotola ben infarinata, coprire con pellicola e riposare circa 18 ore.
Passate circa 18 ore, alzare un po’ di pasta al centro e formare un buco: si noterà tutta la trama della lievitazione. Sciogliere il malto nell’acqua e, senza schiacciare, far filtrare tutta l’acqua nel buco. Amalgamare tutto l’impasto poi unire tutta la farina e successivamente, il sale. Battere bene poi trasferire in una ciotola ben unta, coprire con pellicola e lievitare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo: infarinare bene il tavolo, staccare la pasta dai bordi e rovesciarla sul tavolo. Infarinarla abbondantemente sopra e dividerla in 2. Dare la forma della ciabatta con il tarocco dando dei colpetti. Non lavorarla con le mani. Infarinare ancora bene intorno e sopra. Coprire con un telo leggero e riposare per 1 ora. Intanto predisporre il forno con pietra refrattaria a 220°C.
Trascorso questo tempo: infarinare con grano duro i due filoni poi, aiutandosi con le mani rovesciarli su una pala, anch’essa infarinata con grano duro e farli scivolare sulla pietra.
Cottura a 220°C per 15 minuti poi a 180°C per altri 20/30 minuti a forno possibilmente non ventilato.