Per prima cosa, lavare bene il riso: in una ciotola sommerso di acqua fredda e agitandolo per alcuni secondi in modo vigoroso. Scolarlo e ripetere il lavaggio con movimenti sempre più delicati fino a quando l’acqua non risulterà limpida. Se si nota che i chicchi di riso incominciano a rompersi, interrompete il lavaggio. Terminato questo primo passaggio, scolate il riso e lasciatelo asciugare per almeno una mezz’oretta. Quando il riso è asciugato, metterlo in una pentola a fondo spesso, aggiungete l’acqua e coprire con un coperchio. Iniziare la cottura a fuoco medio fino a quando l’acqua non comincia a bollire. A questo punto abbassare la fiamma e lasciarlo sobbollire per 5-10 minuti fino a quando tutta l’acqua non è evaporata. Spegnere e lasciare riposare dentro la pentola per altri 10-15 minuti. Nella fase di cottura, il coperchio non deve essere mai sollevato ed il riso non deve essere mai mescolato. Nel frattempo che il riso si cuoce, preparare il condimento come segue: in un pentolino mettere l’aceto di riso, il sale e lo zucchero. Accendere il fornello a fiamma medio-bassa e mescolare fino a quando tutto lo zucchero non si sia sciolto senza far bollire l’aceto. Lasciare raffreddare. Quando il nostro riso è cotto, trasferirlo in una ciotola, versarvi sopra il condimento a pioggia e mescolare il riso fino a quando non avrà assorbito bene ed uniformemente tutto il condimento. A questo punto lasciarlo raffreddare rigirandolo di quando in quando. Quando il riso sarà arrivato alla temperatura ambiente, sarà pronto per essere utilizzato.