Focaccia Ligure: con o senza strutto?

Abbiamo chiesto alle migliori scuole di cucina della Liguria se nella preparazione della Focaccia Ligure è consigliabile l’utilizzo dello strutto. Questo è stato il risultato:

 

In “La cuciniera genovese. La vera maniera di cucinare alla genovese” di Gio Batta Ratto del 1863, punto di riferimento per la tradizione gastronomica ligure, si parla di olio. Il dibattito nasce in quanto anticamente lo strutto era meno costoso e veniva utilizzato al posto del prezioso olio.

Strutto, perché sì: alcune scuole consigliano l’utilizzo dello strutto in quanto permette di dare maggior friabilità e di conservare più a lungo l’umidità all’interno della focaccia, mantenendola morbida.