
All’Orto Botanico di Padova undici foodblogger e nove showcooking per scoprire proprietà, caratteristiche e utilizzi delle erbe aromatiche. Un evento organizzato dall’Orto Botanico di Padova in collaborazione con Valbona.
Le piante aromatiche sono spesso protagoniste nelle cucine degli italiani: i loro profumi e sapori caratteristici valorizzano molte pietanze e il più delle volte conferiscono quel ‘tocco in più’ che fa di una ricetta un grande piatto. Nella tradizione gastronomica italiana, inoltre, sono numerose le preparazioni tipiche che prevedono l’utilizzo di erbe aromatiche per esaltare il gusto della materia prima, basti pensare alle conserve vegetali, dove gli aromi si sposano perfettamente con gli ortaggi.
Ma quanti amanti del buon cibo e appassionati di cucina conoscono veramente le caratteristiche, le proprietà e la versatilità di impiego di queste piante straordinarie?
Con questo obiettivo nasce “AromanticDay”, un ciclo di eventi dedicato alle piante aromatiche e al loro utilizzo in cucina, organizzato dall’Orto Botanico di Padova in collaborazione con Valbona, azienda veneta specializzata nella lavorazione e trasformazione di verdure.
Al fine di aumentare e diffondere la conoscenza delle sue collezioni e più in generale del mondo vegetale e delle scienze naturali, l’Orto Botanico di Padova “si propone al pubblico come spazio accessibile e vivo di apprendimento e confronto attraverso la realizzazione di iniziative, eventi ed attività interattive ed originali capaci di favorire, in ottica di edutainment, opportunità di formazione permanente per gli adulti e i ragazzi. In questo contesto nasce la collaborazione con Valbona per il progetto AromanticDay, un’occasione di approfondimento su temi botanici coniugato ad argomenti di ampio interesse quali la buona cucina e la corretta alimentazione presentati al pubblico con un approccio ludico e coinvolgente ma sempre educativo e rigoroso.”
“Gli aromi sono una componente fondamentale nella preparazione delle verdure conservate, comparto nel quale Valbona opera da oltre mezzo secolo” spiega Federico Masella, marketing manager dell’azienda veneta. “E’ per noi un onore mettere a disposizione la nostra esperienza e il nostro know-how maturato in tanti anni di attività nel mondo degli ortaggi: Valbona da anni è impegnata nella divulgazione di messaggi legati a una corretta nutrizione, dove le verdure rivestono un ruolo fondamentale, e siamo certi che questa iniziativa potrà essere di interesse per molti consumatori. La collaborazione con l’Orto Botanico di Padova è un altro motivo di orgoglio, l’azienda è molto legata al territorio veneto, dove affonda le sue radici, e l’Orto rappresenta sicuramente un’eccellenza”.
Gli showcooking
Il compito di condurre appassionati e interessati in questo viaggio fra sapori e profumi spetterà a undici foodblogger che si esibiranno in 9 showcooking in programma in tutto il 2017.
Si comincia con il live cooking dedicato alle piante aromatiche e alla primavera (domenica 30 aprile): Adriana Manzo del blog “Il Mondo di Adry”, Lara Bianchini del blog “La Barchetta di Carta di Zucchero” e Luisa Piva del blog “Ghiotto di Salute” illustreranno idee, ricette e consigli su come valorizzare al meglio i profumi della nuova stagione con quelli delle erbe. Questo primo evento sarà ospitato all’interno di “Risvegli. Le Parole della Natura”, la manifestazione primaverile organizzata dall’Orto Botanico di Padova dal 28 aprile al 1 maggio che ha in calendario laboratori didattici, conferenze scientifiche, concerti e spettacoli aperti al pubblico.
L’appuntamento dell’estate (sabato 24 giugno) sarà invece dedicato al tema delle intolleranze alimentari. “Piante aromatiche, intolleranze alimentari e proprietà mediche” saranno al centro delle esibizioni live di Tiziana Colombo del blog “Nonna Paperina”, Laura Ghezzi del blog “Cucinare per Passione”, Giulia Rizzi del blog “Una Vegetariana in Cucina” e Sara Bonaccorsi del blog “Cucina con Sara”. Diversi racconti e diversi approcci per confrontarsi su un tema sempre più importante e di attualità.
Ad Angela Maci del blog “Storiebuone” e ad Alessia Faltoni del blog “Menta Piperita & Co.” toccherà l’arduo compito di far mangiare le verdure ai più piccoli! Sabato 23 settembre lo showcooking sarà infatti dedicato a “Le piante aromatiche e le verdure nelle ricette per bambini”, tante idee e suggerimenti per tutte le mamme e i papà per rendere le verdure più divertenti per i loro bambini!
Il ciclo di appuntamenti si concluderà domenica 3 dicembre con un sorprendente giro del mondo! Elisa Di Rienzo del blog “Il Fior di Cappero” e Viviana Guaraldo del blog “Vivincucina” ci sveleranno come le piante aromatiche vengono utilizzate nelle cucine del mondo: tradizioni che vengono da lontano e trucchi tutti da scoprire e provare!
Orto Botanico di Padova
Via Orto Botanico, 15
35123 Padova