
Obicà Firenze, in occasione de La città delle Fragranze, in programma nel capoluogo fiorentino dal 14 al 16 settembre, propone “I profumi del Tartufo” un menù ispirato al Tartufo Nero Estivo, una delle eccellenze per cui la Toscana è celebre in tutto il mondo.
La città delle Fragranze è una delle più interessanti novità della 16esima edizione di Fragranze, manifestazione organizzata da Pitti Immagine. Propone un ricco calendario di eventi aperti al pubblico e dedicati alla cultura del profumo, tra percorsi olfattivi e contaminazioni con altri settori, come quello della cucina.
Tra i momenti clou la speciale Cena Sensoriale di sabato 15 settembre alle ore 20, nata dalla collaborazione con il siciliano Antonio Alessandria, creatore di profumi nonché ideatore e gestore di un innovativo un salotto della profumeria artistica, Boudoir 36 a Catania. Una notte inebriante ed esclusiva, dove ospiti di Obicà Firenze, possono gustare il menù I Profumi del Tartufo vivendo un’esperienza sensoriale unica, immersi nelle creazioni di Antonio Alessandria, evocative del sottobosco, luogo natio dei tartufi.
Il menù “I profumi del Tartufo” è stato realizzato in collaborazione con Savitar Tartufi, presente sul territorio toscano dal 1987. Il menù prevede: un antipasto a base di Stracciatella Pugliese con Tartufo Nero Estivo Sott’Olio; un primo a scelta tra i Tagliolini al Tartufo Nero Estivo Sott’Olio e la Pizza Tartufo con Tartufo Nero Estivo Sott’Olio, Prosciutto Cotto al Tartufo Nero Estivo, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Stracchino e Origano; il dolce con la Crema di Ricotta di Bufala con Miele al Tartufo.
Info: www.obica.com