Orogel presenta la prima confezione completamente compostabile
L’impatto economico, non c’è dubbio, è importante, visto che il costo è doppio rispetto alla plastica ‘normale’, ma i vantaggi dal punto di vista del rispetto dell’ecosistema in cui viviamo compensano qualsiasi cifra. Con questo spirito Orogel Food Service presenta la nuova linea dei “vegetali Bio” realizzati con nuovi, esclusivi imballaggi biodegradabili/compostabili. È la prima volta che un’azienda italiana nel mercato degli alimenti surgelati impiega materiali totalmente compostabili. Il risultato è stato raggiunto dopo una lunga e attenta fase di sperimentazione che ha portato alla definizione dell’esatta “ricetta” delle materie plastiche impiegate, la cui qualità è accertata dai test regolamentati dalle normative di riferimento.
Nel linguaggio tecnico, secondo la norma UNI-EN 13432 per biodegradabilità si intende “la decomposizione di un composto chimico organico da parte di microrganismi, in presenza di ossigeno, in CO2, H2O , sali minerali e biomassa o, in assenza di ossigeno, in Co2, CH4 (metano), sali minerali e nuova biomassa”. Questo significa che i nuovi pack Orogel si degradano in meno di 180 giorni non appena siano portati nelle zone di raccolta dedicate.
Il film utilizzato per queste confezioni è l’Ecoflex, una plastica biodegradabile/compostabile certificata dall’ente European Bioplastics che garantisce le stesse caratteristiche di un film in polietilene.