RICETTE di MARCA / Valbona

RICETTA PESTO VALBONA: SALAME DI POLLO E MAIALE

scuola valbona un progetto nato dalla collaborazione tra Valbona e Frigo Tastemaker

Print Recipe
SALAME DI POLLO E MAIALE CON BRUNOISE DI VERDURE , TAPPETINO DI PROSCIUTTO VENETO, SPUMONCINO DI FORMAGGIO AL PESTO DI PISTACCHI VALBONA E SABLÈ ALLE OLIVE VERDI LA BELLA DI CERIGNOLA VALBONA
Ricetta dello Chef Andrea Ramella, scuola di cucina NoiChef di Cisterna di Latina.
Porzioni
finger
Ingredienti
Per il salame
Per lo spumoncino
Per decorare
Porzioni
finger
Ingredienti
Per il salame
Per lo spumoncino
Per decorare
Istruzioni
Per il salame
  1. Frullare al cutter le carni, la panna e la cipolla maturata. Unire la mousselin alla brunoise precedentemente sbianchita e condita con sale ed olio, stendere il prosciutto veneto su pellicola, distribuire la farcia con l’ausilio di un sac a poche, cilindrare e cuocere a 85° vapore portando il cuore a 66°. Abbattere e porzionare.
Per il sablè
  1. Denocciolare le olive Verdi la bella di Cerignola Valbona e tritarle a coltello. Impastare il tutto in sequenza e stendere il composto tra 2 fogli di carta forno con un mattarello. Coppare con coppa pasta tondo. Posizionare su un silpat, cuocere a 180° per 10 minuti.
Per lo spumoncino
  1. Miscelare insieme formaggio e Pesto al pistacchio Valbona. Mettere in un sac a poche.
Assemblaggio
  1. Disporre i dischi di sablè su un vassoio. Posizionare uno spumoncino di formaggio e Pesto al pistacchio Valbona. Adagiare la fetta di salame, decorare con spumoncini di formaggio e Pesto al pistacchio Valbona, bacche di goji, fiori, aneto e Olive verdi la bella di Cerignola Valbona. Degustare in un unico boccone.
NOTE
  1. Nella cucina Creativa non è sbagliato utilizzare prodotti già pronti , soprattutto se di così alto livello. Utilizzare il Pesto al Pistacchio Valbona consente di velocizzare dei passaggi di lavorazione non dovendo rinunciare al gusto, e grazie alle Olive verdi la bella di Cerignola Valbona, di grande gusto, tutti gli ingredienti sono ben percepibili e individuabili nella fase di masticazione, persino mangiando il tutto in un sol boccone.
Condividi questa Ricetta
Share:

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *