Ricette della Tradizione Veneta

Il tema proposto alle Scuole è: Il Veneto è la regione delle sarde in saòr (Venezia), del baccalà mantecato (Vicenza), della pearà (Verona), ma anche di grandi prodotti quali il radicchio rosso  di Treviso, la bottarga, la polenta, l’Amarone, il Prosecco di Valdobbiadene.  Non solo… all’antica tradizione contadina veneta si legano, infatti,anche molti prodotti semplici ma gustosi, che le nonne e le mamme preparavano durante gli abbondanti mesi dell’estate per fare provvista per l’inverno, come le giardiniere o altre verdure sottolio e sottaceto. Valbona è partita da quella tradizione e ha selezionato prodotti tipici ma sempre attuali, caratterizzati da verdure venete eccellenti. Ai creativi lanciamo la sfida non solo di reinventare queste conserve tipicamente venete ma anche di ripensare a ricette tipiche venete legandole ad ingredienti e preparazioni tipiche di altre Regioni italiane.

I prodotti Valbona coinvolti sono:

Paté di Radicchio Rosso con Aceto Balsamico di Modena IGP,
Cipolle Borettane in Aceto Balsamico di Modena IGP



I prodotti firmati Valbona si caratterizzano per genuinità e gusto, e si prestano bene ad interagire con le Scuole perché caratterizzati da importanti valori legati alla loro italianità e qualità indiscussa. Si tratta, infatti, di verdure 100% italiane, ricettate secondo la migliore tradizione conserviera italiana. Non solo: la gamma Valbona spazia, infatti, da prodotti tipici – come giardiniere, sottoli e sottaceti – passando per prodotti territoriali, IGP e DOP fino a nuovissimi prodotti attenti alle ultime tendenze del settore food, come il biologico e il vegan. A questo link la gamma completa dell’azienda con tutti i prodotti e le loro caratteristiche: www.valbona.com/it/prodotti

Share:

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *