Print Recipe
Nachos
Ricetta della scuola di cucina La Signora dei Fornelli, di Cusano Milanino (MI).
ricetta farina Petra, Nachos, ricetta della scuola di cucina La Signora dei Fornellii Cusano Milanino (MI), iniziativa "A lezione di farina"
Porzioni
teglia
Ingredienti
Porzioni
teglia
Ingredienti
ricetta farina Petra, Nachos, ricetta della scuola di cucina La Signora dei Fornellii Cusano Milanino (MI), iniziativa "A lezione di farina"
Istruzioni
  1. Setacciate insieme le due farine ed il sale, riunirle in una ciotola ed aggiungere l'olio e l'acqua fredda mescolando bene. Impastare sommariamente in ciotola, poi trasferire l'impasto sulla spianatoia lavorandolo fino a che non sia ben liscio. L'impasto dovrà risultare morbido, ma non appiccicoso, in caso aggiungere poca acqua o farina. Preparare una leccarda da forno. Stendere l'impasto con l'aiuto del mattarello, mettendo una carta da forno sotto l'impasto, per stendere una sfoglia piuttosto sottile e la farina di mais opporrà un po’ di resistenza data la sua granulosità. Sarà utile la carta da forno, perché così sarà più facile spostare la sfoglia direttamente sulla leccarda: l'impasto è troppo sottile e si rischia di romperlo. Una volta ottenuta una sfoglia di circa 1-2 mm, spennellarla con l'olio e tagliarla a losanghe o triangolo con una rotella per la pizza, come le nachos. Una volta tagliate le vostre patatine, salarle e peparle, lasciandole direttamente sulla carta da forno sulla leccarda per infornarla in forno statico a 180°C per una decina di minuti, fino a che le “patatine” non siano dorate.
Condividi questa Ricetta
Share:

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *