RISOTTO DI SCAMPI E RADICCHIO TARDIVO DI TREVISO
Ricetta della scuola Primi e Secondi

Porzioni |
|
Ingredienti
- 700 g Riso Carnaroli Classico Riso del Vò
- 500 g Radicchio Tardivo di Treviso IGP
- 800 G Code scampi freschi
- qb olio evo
- qb aglio
- qb sale pepe
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Lavate il radicchio, toglietegli la radice e tagliatelo a pezzettoni; poi, in una padella, rosolate l’aglio in poco olio, toglietelo e buttateci il radicchio. Fatelo dorare lentamente, salate e pepate ed in seguito toglietelo dal fuoco. Togliete i carapaci dalle code di scampi ed eliminate il budellino; quindi realizzate un fumetto dorando delicatamente, in una pentola, i carapaci in poco olio e burro e bagnando con acqua fino a coprire. Fate bollire per una decina di minuti e dopo frullate leggermente il tutto con il minipimer e passate al passino. A questo punto, in una padella mettete a rosolare olio ed aglio che poi toglierete, unite gli scampi e rosolateli senza colorarli troppo, salate, pepate e mettete a parte. Scaldate il riso in una pentola capiente con poco olio, tostatelo un po’ e bagnate con il fumetto bollente mescolando continuamente. Aggiungete il radicchio e gli scampi e portate a fine cottura aggiungendo poco alla volta il fumetto che dovrà asciugarsi man mano. Togliete, infine, dal fuoco e mantecate con olio, correggendo con sale, pepe e prezzemolo ed aggiungendo in ultimo, se necessario, ancora del fumetto. Servite caldissimo.
Condividi questa Ricetta