RISOTTO AL PINOT BIANCO
Ricetta con riso La Pila, dalla scuola di cucina Accademia Italiana Chef.

Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 250 g Riso Carnaroli La Pila
- 2 cucchiaini ndjua sott'olio
- 1 cipolla diTropea (per il soffritto)
- 100 g stracchino dolce
- 60 g montasio (stagionatura 3mesi)
- qualche foglia basilico
- 1/2 bicchiere pinot bianco
Per il brodo:
Ingredienti
Per il brodo:
|
![]() |
Istruzioni
- Per prima cosa prepara il brodo inserendo tutti gli ingredienti e lasciandolo andare sul fuoco fino ad ottenere un sapore consistente. Soffriggere in e.v.o la cipolla a fuoco lento. Appena imbiondita aggiungi e tosta il riso, sfumandolo poi col vino. Inizia la cottura del riso che durerà circa 14/16 minuti bagnandolo col brodo vegetale, a pochi minuti dalla fine aggiungi qualche foglia di basilico e la nduja. Nel frattempo realizza la cialda di parmigiano: in un pentolino antiaderente ben caldo versa con il cucchiaio una fontanella di parmigiano grattugiato. Con il cucchiaio allarga pian piano la fontanella fino ad ottenere una forma piatta. Aspetta giusto pochi secondi che il parmigiano si fonda e si solidifichi, poi con una spatola gira la forma e fai crogiolare per alcuni secondi. Quando ancora calda adagiarla su una forma, come una tazza o bicchiere rovesciato, per fargli assumere una forma imbarcata. A cottura ultimata del riso manteca con lo stracchino e il montasio. Per impiattare usa un coppapasta per il risto e decora con un peperoncino rosso calabrese, peperoncino in polvere ai lati, la cialda di parmigiano e due foglie di basilico fresco.
Condividi questa Ricetta